Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Florilegij magni, seu polyantheae novissimarum novissimae... Ex quinquaginta authoribus vetustis graecis, latinis, sacris & profanis formata: quorum nullus in alia polyanthea comparuit. Nec non ex apophthegmatibus, emblematis, mythologicis, item mona - copertina
Florilegij magni, seu polyantheae novissimarum novissimae... Ex quinquaginta authoribus vetustis graecis, latinis, sacris & profanis formata: quorum nullus in alia polyanthea comparuit. Nec non ex apophthegmatibus, emblematis, mythologicis, item mona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Florilegij magni, seu polyantheae novissimarum novissimae... Ex quinquaginta authoribus vetustis graecis, latinis, sacris & profanis formata: quorum nullus in alia polyanthea comparuit. Nec non ex apophthegmatibus, emblematis, mythologicis, item mona
Disponibilità immediata
330,00 €
330,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
330,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
330,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Florilegij magni, seu polyantheae novissimarum novissimae... Ex quinquaginta authoribus vetustis graecis, latinis, sacris & profanis formata: quorum nullus in alia polyanthea comparuit. Nec non ex apophthegmatibus, emblematis, mythologicis, item mona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due volumi di cm. 33, pp. (12) 1176; (8) 1098 (2). Frontespizi in rosso e nero interamente incisi. Solida ed elegante legatura ottocenteca in mezza pergamena con punte, dorsi a nervi con fregio in oro e titoli su doppio tassello. Qualche rada brunitura, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Bell'esempio di questa elaborazione seicentesca del curioso dizionario-enciclopedico del piemontese Domenico Nani Mirabelli. Opera che, dagli inizi del Cinquecento (la prima edizione è del 1503), ebbe indiscussa fortuna per circa due secoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1625
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2561740000104
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore