L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
In questo volume atipico di critica l'autore sviluppa l'ipotesi che agli strumenti consueti e razionali della critica letteraria si possa affiancare con profitto un approccio empatico, che scaturisce da un accostamento emozionale profondo nei confronti del testo. La critica empatica vuole prendere sul serio l'affermazione paradossale di Rilke nelle "Lettere a un giovane poeta", quando sostiene che solo l'amore può tentare di avvicinarsi alla solitudine indicibile delle opere d'arte. Pur non essendo mai stato teorizzato compiutamente, un tale genere di critica trova consonanze con l'estetica di Bergson e Croce e traduzioni significative in diversi scrittori, da Du Bois in poi. Il volume affronta alcuni importanti autori otto-novecenteschi, adottando un'idea di poesia lirica intesa come capacità di ridurre la visione e come circuito parallelo alla realtà della vita ordinaria. L'appendice riprende un dialogo-intervista con Mario Luzi, del quale si riproduce una lettera autografa sull'approccio empatico usato dall'autore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore