Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fondi pensione. Passato, presente, futuro - Maurizio Sarti - copertina
Fondi pensione. Passato, presente, futuro - Maurizio Sarti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fondi pensione. Passato, presente, futuro
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fondi pensione. Passato, presente, futuro - Maurizio Sarti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo quasi tre lustri dall'entrata in vigore della regolamentazione dei fondi pensione, ad oltre un decennio dalla riforma Dini e nel pieno del conferimento del TFR a fini previdenziali, la previdenza complementare, nel nostro paese, non ha ancora assunto un ruolo che gli spetta nel complesso sistema previdenziale. Coloro che hanno aderito ad una forma pensionistica complementare rappresentano ancora una parte minimale dei lavoratori italiani, sia dipendenti che indipendenti, e il grado di capitalizzazione dei fondi pensione risulta essere ancora residuale. La complessità del fenomeno ha consigliato d'indagare su una pluralità di concause: dall'instabilità normativa al deficit culturale, dalla carenza informativa al ruolo svolto dai vincoli imposti dal legislatore, dalla ritrosia ad utilizzare il TFR a fini pensionistici complementari, implementata dall'incertezza indotta da un dibattito confuso attorno alle tematiche della obbligatorietà e della volontarietà, ai sistemi d'investimento dei risparmi previdenziali e, infine, dall'influenza determinata dall'insufficienza delle risorse disponibili derivanti da rapporti di lavoro precari e da bassi salari. A determinare tale situazione hanno concorso molteplici attori, ciascuno per il proprio ruolo e la propria responsabilità: le istituzioni, il mondo del credito e della finanza, i sindacati dei lavoratori e le associazioni imprenditoriali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
15 maggio 2007
Libro universitario
144 p., Brossura
9788846486974
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore