L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
La forma dell'acqua è il primo romanzo con il commissario Montalbano di Vigàta. Camilleri lo scrive nel 1994 e rappresenta una autentica novità, non solo e non tanto per la lingua inventiva, quanto per la costruzione del protagonista.
«Arrivò al commissariato alle sett'albe, tanto che l'agente di piantone lo taliò preoccupato.»
«Ti dissi che secondo me questo libro era una rivoluzione, e che tu l'avevi portata a termine usando il racconto più classico, usando il genere che gli schizzinosi linneiani consideravano la serie B della letteratura. L'alto e il basso che si confondono, che fanno le capriole come il tuo libro, Andrea, che fa ridere, e fa pensare, e che vorresti continuare a leggere fino a perdere il fiato e i denti.» - Antonio Manzini
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pino Catalano e Saro Montaperto, due geometri che per necessità fanno il lavoro di munnizzari in una zona malfamata, la mànnara, luogo di ritrovo di prostitute, trovano all'interno di un'automobile il cadavere di un uomo con gli abiti discinti: è l'ingegner Luparello. Uno dei due, Saro, trova poi una collana di alto valore che nasconde perché si ripromette di venderla per ricavarne del denaro per curare il figlioletto malato. Giunto sul luogo, il commissario Montalbano riceve conferma dal medico legale Pasquano che la morte di Luparello è avvenuta durante un incontro sessuale. Sul posto è rinvenuta una borsa con le iniziali di Ingrid Sjöström cui la collana appartiene. L'assassinio dell'ingegnere, è stato costruito in modo tale che assuma una forma particolare, come quella dell'acqua in un contenitore, in modo da far ricadere la responsabilità sulla bella svedese di cui nel corso dell'indagine il commissario, diviene amico ma non amante. Saranno infine proprio le due donne a far risolvere a Montalbano l'intricato caso. Strutturato in sedici capitoli per 188 pagine. Ricca trama, ben congegnata.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Come tutte le altre vicende di Montalbano risulta molto piacevole come lettura, la storia é avvincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore