Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La formazione del moderno Leonardo
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2011
6 maggio 2011
104 p., Brossura
9788888861357

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Leonardo da Vinci è la personalità più rappresentativa dell'Umanesimo e del Rinascimento, la completezza di questo autore risiede nel fatto di essere non «la somma di diverse e separate capacità, ma legame intrinseco tra diverse attività»; egli è inscindibilmente scultore, pittore, architetto, matematico e scienziato. Leonardo si fa più di ogni altro portatore del concetto di unità del sapere e della cultura propria di quel momento storico, infatti, nell'Umanesimo e nel Rinascimento si è affermato, tra le oltre cose, proprio l'idea che non esistono due culture o più culture, ma che il sapere è unico. Questa figura di 'uomo completo' diviene un modello al quale Antonio Gramsci si ispirerà per descrivere come debba essere formato l'uomo "onnilaterale" della società moderna. Due personaggi, tra i più grandi intelletuali del '900, E. Garin e L. Lombardo Radice, ripercorrono a più riprese i nodi del pensiero pedagogico di Gramsci, ritornando sulla figura del Leonardo e sull'idea di cultura presente nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Il testo si propone, a partire dall'attualità delle riflessioni di questi due autori, di ricavare una serie di suggerimenti e proposte per la formazione dei soggetti nella contemporanea società complessa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore