Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Fornace
Attualmente non disponibile
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fornace - Livia Llewellyn - copertina
Chiudi
Fornace

Descrizione


Dopo gli oscuri recessi di Obsidia in "Profondità", torna Livia Llewellyn con la sua raccolta di racconti più importante, quattordici storie che si insinuano nei più profondi e torbidi meandri dell'essere umano, con una prosa oscura, commovente e disturbante, come una lama che affonda nella carne, in un cruento e sensuale viaggio sulla scia di autori quali Edgar Allan Poe, Clive Barker e Caitlín R. Kiernan. "La mia vita è una sorta di Frankenstein di attimi e di esperienze perdute. Le gioie, i trionfi, gli attacchi, l'amore, la violenza, la vergogna, le lotte, i piaceri, il dolore, la bellezza, le mostruosità: l'atto di sforzarmi di vivere la mia vita verso la morte ha cancellato tutto, anno dopo anno, sistematicamente. Non so nulla. Tranne quando scrivo." (Livia Llewellyn)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 ottobre 2018
244 p.
9788896952726

Valutazioni e recensioni

1,8/5
Recensioni: 2/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ada
Recensioni: 1/5

Ho comprato questo libro attratta dall’immagine in copertina senza occhi. Tra mostruosità e bellezza il testo non mi è piaciuto per niente. Mi sono anche impressionata. Orrore e disgusto in un gorgo cosmico che si muove tra diversi poli.

Leggi di più Leggi di meno
Freedom
Recensioni: 1/5

Sono un sostenitore e lettore di Hypnos edizioni e perciò mi chiedo che c'entra questo libro con la raffinata e impegnata ricerca che questo editore ha finora posto in atto. Sono d'accordo con i commenti di gram. 74. In tutto. Non sentiamo il bisogno di simili opere.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 1/5

Dall'estratto: "Diamanti e perle stillano dalla punta del suo ca... riversandosi sui seni della donna, ...l'uomo le afferra le cosce, IMPALANDOLA sul suo ucce... come se fosse un vestito di cotone estivo...". Ed ancora, " ...la fi... premuta contro la roccia liscia, l'ucce... di pietra del mondo che ti scopa e trivella l'anima". Giudicate voi, meglio fermarsi qui', ma ci sarebbero altre quattro o cinque "deliziose" citazioni ancora, inerenti soltanto al primo racconto, figuriamoci il resto. Non si tratta di essere bacchettoni o moralisti, il weird a mio avviso viene qui' usato come pretesto, d'altronde il vero weird non è mai esplicito in tutte le sue più svariate espressioni, tende all'allusione, è perturbante perchè non deve necessariamente fornire spiegazioni raziocinanti al lettore che può interpretare soggettivamente il senso più intimo di un'ottima storia weird. In questa raccolta invece il sesso e la sessualità vengono proposte in maniera troppo esplicita e direi anche disgustosa, e mi fa riflettere il fatto che a scrivere sia una donna che sembra "percepire" la sessualità come i peggiori uomini bestia. Filosoficamente ai giorni nostri la pornografia ci viene proposta come liberazione dai tabù, mentali e corporei, mentre al contrario per ogni uomo e donna di buon senso, rappresenta soltanto una degenerazione, l'ennesima schiavitù e dipendenza architettata in maniera geniale e perversa dal Potere, e data in pasto alle masse che iperstimolate da queste continue e aberranti distorsioni percettive, si comportano "sessualmente" (e non solo), esattamente come vuole il Potere stesso. Diceva Gianfranco Funari che la maggior parte degli uomini si accoppia come le bestie, ma di certo non sa cosa possa significare fare l'amore. E mi dispiace molto che la mia casa editrice preferita pubblichi simile robaccia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,8/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore