Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fractals and Scaling in Finance: Discontinuity, Concentration, Risk. Selecta Volume E - Benoit B. Mandelbrot - cover
Fractals and Scaling in Finance: Discontinuity, Concentration, Risk. Selecta Volume E - Benoit B. Mandelbrot - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fractals and Scaling in Finance: Discontinuity, Concentration, Risk. Selecta Volume E
Disponibilità in 2 settimane
192,60 €
192,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
192,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
192,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fractals and Scaling in Finance: Discontinuity, Concentration, Risk. Selecta Volume E - Benoit B. Mandelbrot - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


IN 1959-61, while the huge Saarinen-designed research laboratory at Yorktown Heights was being built, much of IBM's Research was housed nearby. My group occupied one of the many little houses on the Lamb Estate complex which had been a sanatorium housing wealthy alcoholics. The picture below was taken about 1960. It shows from right to left, T. e. Hu, now at the University of California, Santa Barbara. I am next, staring at a network I have just written on the blackboard. Then comes Paul Gilmore, late of the University of British Columbia, then (seated) Richard Levitan, now retired, and at the left is Benoit Mandelbrot. x FOREWORD EF Even in a Lamb Estate populated exclusively with bright research­ oriented people, Benoit always stood out. His thinking was always fresh, and I enjoyed talking with him about any subject, whether technical, poli­ tical, or historical. He introduced me to the idea that distributions having infinite second moments could be more than a mathematical curiosity and a source of counter-examples. This was a foretaste of the line of thought that eventually led to fractals and to the notion that major pieces of the physical world could be, and in fact could only be, modeled by distrib­ utions and sets that had fractional dimensions. Usually these distributions and sets were known to mathematicians, as they were known to me, as curiosities and counter-intuitive examples used to show graduate students the need for rigor in their proofs.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Hardback
551 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780387983639
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore