Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frankenstein: York Notes for GCSE - Alex Fairburn,Mary Shelley - cover
Frankenstein: York Notes for GCSE - Alex Fairburn,Mary Shelley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Frankenstein: York Notes for GCSE
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,49 €
7,12 € 7,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frankenstein: York Notes for GCSE - Alex Fairburn,Mary Shelley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Take Note for Exam Success! York Notes offer an exciting approach to English literature. This market leading series fully reflects student needs. They are packed with summaries, commentaries, exam advice, margin and textual features to offer a wider context to the text and encourage a critical analysis. York Notes, The Ultimate Literature Guides.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

York Notes
2003
Paperback / softback
104 p.
Testo in English
211 x 157 mm
152 gr.
9780582772670

Conosci l'autore

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore