Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fratelli di storia - Marco Casula - copertina
Fratelli di storia - Marco Casula - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fratelli di storia
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fratelli di storia - Marco Casula - copertina

Descrizione


Due esistenze a confronto e un solo finale. Due giovani cresciuti in epoche diverse. Due vite, quelle di Umberto Ascanio e Istevene Oppes, nutrite da forti e opposte motivazioni ideali che eventi più grandi di loro travolgeranno. Ambedue si perderanno lungo strade che non avevano previsto. Si ritroveranno soli, in un lento ritorno alle origini, un viaggio senza speranza, come gli Arcangeli di Milton, impuri e perduti in Terra. La prima storia è di Umberto Ascanio, tenente repubblichino, sopraffatto dalla guerra fascista che lo divide dalla famiglia e dal suo amico d'infanzia, Massimo Galanti, internato in un campo di concentramento. La seconda è di Istevene Oppes, agli albori della contestazione studentesca, all'indomani della strage di Piazza Fontana. Nell'infuocato clima sociale del Paese, il suo fervore politico, come quello dei suoi amici, s'innesta nelle proprie dinamiche individuali, incapace di dare senso alla vita. L'atto finale è il disvelamento della storia, la compiuta catarsi dal vuoto nel quale Istevene si è sempre sentito immerso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 agosto 2017
278 p., Brossura
9788899550349

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriele
Recensioni: 5/5

"La storia siamo noi, nessuno si senta offeso", cantava De Gregori e Il libro di Casula sembra riprendere questo verso del cantautore quando racconta due momenti della storia d'Italia attraverso le vicende dei suoi personaggi. Pare la risposta a quei libri sui vincitori e vinti della Storia d'Italia, dando un'interpretazione completamente diversa: non esistono né i primi né i secondi; la Storia segue il suo corso e gioca con le persone, facendo cambiare ruolo agli attori. Un libro da leggere con calma, anche per godere uno stile fatto di parole semplici, eppure ricercato. Ottimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore