L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16, cm 12 x 15, pp. (64). Brossura editoriale con lievi spelature marginali. Rarissimo catalogo editoriale realizzato presumibilmente sul finire del 1927 con l'intento di annunciare le edizioni che la Ribet intendeva pubblicare nel corso del '28, come indicato nell'avviso al verso del frontespizio, nel momento in cui 'Tutti i volumi annunciati nel presente catalogo sono in corso di stampa o in preparazione...'. La prefazione di Mario Gromo, direttore editoriale della collana 'Scrittori contemporanei', rappresenta un evidente manifesto rivolto al mondo letterario giovanile '...non immemori de La Voce e de La Ronda... i migliori dei giovani d'oggi sembran tutti riuniti in un comune proposito di edificare su di un terreno che anch'essi han contribuito a dissodare... la nostra Casa intende d'accostarsi ai nuovi scrittori ... che avevano finito per costituire un vero 'problema'...'. Seguono le ampie schede dei titoli che la Casa avrebbe realizzato: 17 titoli di letterati italiani e 12 stranieri. I titoli di letteratura straniera non vedranno mai la luce tra questi Auburtin, Schizzi - Blok, Il canto del destino - Huxley, La farsesca storia di Riccardo Greenlow - Kuprin, Moloch (trad. di Ada Prospero) - E. Mann, La piccola citta' (traduzione di E. Persico) - Schnitzler - Il pappagallo verde ecc. mentre la collana diretta da Gromo tra il 1928 e 1931 pubblichera' circa un'ottantina di titoli pur con un cambio proprietario nel mezzo (ai fratelli Ribet succedera' il biellese Domenico Buratti). I titoli di autori italiani sono: Angioletti, Il giorno del giudizio - Buratti, Paese e galera - Comisso, Al vento dell'Adriatico - Franchi, Piazza natia - Grande, Fantasia - Gromo, Guida sentimentale - Loria, Fannias ventosca - Montale, Ossi di seppia - Pavolini, Odor di terra - Raimondi, Testa o croce - Ramperti, Luoghi di danza - Sbarbaro, Liquidazione - Titta Rosa, Idilli rustici. Tutti questi risultano esser stati pubblicati mentre altri 4 titoli, Cominetti, La conquis
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore