Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Freedom, Equality and the Market: Arguments on Social Policy - Barry Hindess - cover
Freedom, Equality and the Market: Arguments on Social Policy - Barry Hindess - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Freedom, Equality and the Market: Arguments on Social Policy
Disponibilità in 2 settimane
88,20 €
88,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Freedom, Equality and the Market: Arguments on Social Policy - Barry Hindess - cover

Descrizione


This new textbook for students of social theory considers the role of public intervention in social and economic processes. It is a clear, critical discussion of different theoretical and political perspectives on social policy. Barry Hindess begins with the ‘consensus’ view, shared by senior politicians, civil servants, and academics throughout much of the postwar period. This view depends on two beliefs: in the capacity of government to manage the economy; and in the development of a qualitatively new relationship between the state and the population. The first is discussed in relation to Crosland’s The Future of Socialism, and the second in relation to Marshall’s conception of citizenship and Titmuss’s account of social policy. The consensus view generated serious objections, and Hindess examines two in particular. One is the argument that the view itself causes a destructive, competitive struggle between sectional interests for state intervention in their favour. The other, from the left, is that what Tawney called ‘the strategy of equality’ has failed, and that a more radical attack on inequality is required. The remaining section looks at the Marxist and liberal alternatives to the consensus view. In conclusion, the author discusses firstly the essentialism of the market both in consensus and (in very different ways) in liberal and Marxist thought; and secondly the place of principles such as freedom and equality in political discussion and the analysis of social conditions. He shows that market and plan are not necessarily incompatible. Freedom, Equality, and the Market, with its careful assessment of the key texts, will be important reading for undergraduate students of sociology and social policy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1986
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
216 x 138 mm
453 gr.
9780422794800
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore