Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

From Sovereign to Symbol: An Age of Ritual Determinism in Fourteenth Century Japan - Thomas Donald Conlan - cover
From Sovereign to Symbol: An Age of Ritual Determinism in Fourteenth Century Japan - Thomas Donald Conlan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
From Sovereign to Symbol: An Age of Ritual Determinism in Fourteenth Century Japan
Disponibilità in 2 settimane
195,00 €
195,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
195,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
195,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
From Sovereign to Symbol: An Age of Ritual Determinism in Fourteenth Century Japan - Thomas Donald Conlan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fourteenth-century Japan witnessed a fundamental political and intellectual conflict about the nature of power and society, a conflict that was expressed through the rituals and institutions of two rival courts. Rather than understanding the collapse of Japan's first warrior government (the Kamakura bakufu) and the onset of a chaotic period of civil war as the manipulation of rival courts by powerful warrior factions, this study argues that the crucial ideological and intellectual conflict of the fourteenth century was between the conservative forces of ritual precedent and the ritual determinists steeped in Shingon Buddhism. Members of the monastic nobility who came to dominate the court used the language of Buddhist ritual, including incantations (mantras), gestures (mudras), and "cosmograms" (mandalas projected onto the geography of Japan) to uphold their bids for power. Sacred places that were ritual centers became the targets of military capture precisely because they were ritual centers. Ritual was not simply symbolic; rather, ritual became the orchestration, or actual dynamic, of power in itself. This study undermines the conventional wisdom that Zen ideals linked to the samurai were responsible for the manner in which power was conceptualized in medieval Japan, and instead argues that Shingon ritual specialists prolonged the conflict and enforced the new notion that loyal service trumped the merit of those who simply requested compensation for their acts. Ultimately, Shingon mimetic ideals enhanced warrior power and enabled Shogun Ashikaga Yoshimitsu, rather than the reigning emperor, to assert sovereign authority in Japan.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
256 p.
Testo in English
165 x 239 mm
499 gr.
9780199778102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore