Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le frontiere della vita - Paola Binetti - copertina
Le frontiere della vita - Paola Binetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le frontiere della vita
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le frontiere della vita - Paola Binetti - copertina

Descrizione


La fase iniziale e terminale dell’esistenza umana sono oggi al centro di un complesso dibattito culturale e politico. Le nuove possibilità di manipolazione offerte dalle moderne scienze biologiche e mediche, infatti, da un lato accrescono nuove speranze e aspettative ma dall’altro suscitano interrogativi inquietanti. Paola Binetti, psicologa clinica e neuropsichiatra infantile, senatrice della Repubblica, discute di come, in questo contesto, la stessa idea della persona umana e del suo destino vengano messe in discussione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
3 dicembre 2014
128 p., Brossura
9788835021407

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore Palma
Recensioni: 5/5

Un saggio-intervista nel quale l'Autrice, medico, psicoterapeuta e parlamentare, affronta numerose grandi questioni del dibattito culturale ed etico della nostra società, tutte legate al concetto di "vita": eutanasia, aborto ("se i due genitori rifiutano un bambino malato prima che nasca, che cosa faranno se il loro figlio si ammalerà dopo essere nato?"), staminali embrionali, famiglia, politica, morte ("la ricerca di una soddisfazione immediata sembra assorbire le nostre risorse, e la morte contraddice e spezza questo circuito, ci parla di un bene che non vediamo, ci chiede investimenti di lunga durata") rapporto tra scienza e fede e tanti altri argomenti che investono l'uomo di oggi. Una piacevole combinazione di competenza e sobrietà che non scade mai in affermazioni categoriche o apodittiche. Una lettura indispensabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore