Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle controversie - Enrico Del Prato - copertina
Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle controversie - Enrico Del Prato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle controversie
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
32,30 €
Chiudi
Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle controversie - Enrico Del Prato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La transazione è un contratto "bifronte": guarda al passato - la situazione investita dalla lite - per conformarlo con un nuovo assetto di interessi non litigioso. Ciò spiega il suo peculiare regime, che imprime al passato un rilievo estraneo alla disciplina del contratto in generale. Col contratto di accertamento le parti si determinano a conformare la situazione in modo congruente alla realtà. Ciò può avvenire sia in presenza di una lite - cioè di una pretesa e di una contestazione esternate - sia quando le parti versino in una condizione di ignoranza, e quindi di incertezza rispetto alla situazione da accertare. Il contratto di accertamento è un contratto atipico, ai confini della transazione, di cui condivide la natura dispositiva: ne diverge perché la transazione conforma la situazione controversa senza l'intento di rispecchiare la realtà. Anche gli arbitrati sono da annoverare tra le soluzioni negoziali delle controversie: si tratta tuttavia di soluzioni decisorie, non negoziate. I saggi qui raccolti trattano questa variegata realtà, al crocevia tra contratto e decisione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
28 aprile 2016
Libro universitario
XI-282 p., Brossura
9788892101302
Chiudi

Indice


Indice

Prefazione. – La transazione. – I. La transazione nella tipologia contrattuale. I presupposti e il contenuto. – II. Gli effetti. – III. I soggetti. – IV. L’oggetto e la patologia. – Gli arbitri tra Giudice delle leggi e Suprema Corte. – Superamento della lite e transazione. – Le risoluzioni negoziali delle controversie. – Sulla transazione del debitore in solido. – Gli strumenti contrattuali di negoziazione della lite: tratti di incidenza della dottrina sulla giurisprudenza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore