Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Furchtlosigkeit & Wohlwollen - CD Audio di Fritz Wunderlich,Istvan Kertesz,Werner Egk,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese,Coro della Radio Bavarese
Furchtlosigkeit & Wohlwollen - CD Audio di Fritz Wunderlich,Istvan Kertesz,Werner Egk,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese,Coro della Radio Bavarese - 2
Furchtlosigkeit & Wohlwollen - CD Audio di Fritz Wunderlich,Istvan Kertesz,Werner Egk,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese,Coro della Radio Bavarese
Furchtlosigkeit & Wohlwollen - CD Audio di Fritz Wunderlich,Istvan Kertesz,Werner Egk,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese,Coro della Radio Bavarese - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Furchtlosigkeit & Wohlwollen
Attualmente non disponibile
17,75 €
17,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Furchtlosigkeit & Wohlwollen - CD Audio di Fritz Wunderlich,Istvan Kertesz,Werner Egk,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese,Coro della Radio Bavarese
Furchtlosigkeit & Wohlwollen - CD Audio di Fritz Wunderlich,Istvan Kertesz,Werner Egk,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese,Coro della Radio Bavarese - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
19 novembre 2001
4011790510125

Conosci l'autore

Istvan Kertesz

1929, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese. Iniziò la carriera, dopo gli studi compiuti a Budapest e a Roma, al Teatro dell'Opera di Budapest. Si distinse nell'interpretazione del repertorio ungherese e dei contemporanei.

Werner Egk

1901, Auchsesheim, presso Augsburg

Compositore tedesco. Fu allievo di C. Orff a Monaco. La sua produzione appartiene soprattutto al teatro (7 opere, fra cui Peer Gynt, 1938 e Der Revisor, 1957; 5 balletti). Usò un linguaggio comunicativo, dichiaratamente diatonico, non esente da suggestioni stravinskiane e, in genere, neoclassiche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Der Von Einer Mücke Gestrochen Wird, Was Nützt Es Ihm
Play Pausa
2 Der Bauer Gamani Hatte Keine Oschen
Play Pausa
3 Als Der Eigentümer Am Andern Morgen
Play Pausa
4 Unterwegs Kamen Sie In Ein Dorf
Play Pausa
5 Unterwegs Kamen Sie In Einen Wald
Play Pausa
6 Als Gamani Vor Den König Geführt Wurde
Play Pausa
7 Sie Brachten Gamani In Die Mitte Des Platzes
Play Pausa
8 Die Elefanten Blieben Plötzlich Stehen
Play Pausa
9 Herr, Ich Habe Keinen Zauberspruch
Play Pausa
10 Als Der König Gamani So Reden Hörte
Play Pausa
11 Der Von Einer Mücke Gestrochen Wird, Was Nützt Es Ihm
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore