Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Future of the Classical - Salvatore Settis,Allan Cameron - cover
The Future of the Classical - Salvatore Settis,Allan Cameron - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Future of the Classical
Attualmente non disponibile
23,03 €
-5% 24,24 €
23,03 € 24,24 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,03 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,03 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Future of the Classical - Salvatore Settis,Allan Cameron - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Every era has invented a different idea of the 'classical' to create its own identity. Thus the 'classical' does not concern only the past: it is also concerned with the present and a vision of the future. In this elegant new book, Salvatore Settis traces the ways in which we have related to our 'classical' past, starting with post-modern American skyscrapers and working his way back through our cultural history to the attitudes of the Greeks and Romans themselves. Settis argues that this obsession with cultural decay, ruins and a 'classical' past is specifically European and the product of a collective cultural trauma following the collapse of the Roman Empire. This situation differed from that of the Aztec and Inca empires whose collapse was more sudden and more complete, and from the Chinese Empire which always enjoyed a high degree of continuity. He demonstrates how the idea of the 'classical' has changed over the centuries through an unrelenting decay of 'classicism' and its equally unrelenting rebirth in an altered form. In the Modern Era this emulation of the 'ancients' by the 'moderns' was accompanied by new trends: the increasing belief that the former had now been surpassed by the latter, and an increasing preference for the Greek over the Roman. These conflicting interpretations were as much about the future as they were about the past. No civilization can invent itself if it does not have other societies in other times and other places to act as benchmarks. Settis argues that we will be better equipped to mould new generations for the future once we understand that the 'classical' is not a dead culture we inherited and for which we can take no credit, but something startling that has to be re-created every day and is a powerful spur to understanding the 'other'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
104 p.
Testo in English
216 x 140 mm
186 gr.
9780745635996

Conosci l'autore

Salvatore Settis

1941, Rosarno (RC),

Salvatore Settis è archeologo e storico dell'arte, e si è laureato nel 1963 in Archeologia Classica alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Collabora stabilmente con «La Repubblica», «Il Sole 24 Ore» e «L'espresso». È stato visiting professor in Università americane ed europee e nel 2001 ha tenuto le Mellon Lectures di Storia dell'Arte alla National Gallery di Washington. Dopo aver diretto il Getty Research Institute for the History of Art di Los Angeles (1994-99), è tornato a insegnare Storia dell'Arte e dell'Archeologia Classica alla Scuola Normale Superiore di Pisa, di cui è stato direttore. Accademico dei Lincei, delle Accademie delle Scienze di Berlino, Monaco e Torino, dell'Accademia Reale del Belgio e dell'American...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore