Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gabriele D'Annunzio e il Vittoriale. Guida storico-artistica - Anna Villari - copertina
Gabriele D'Annunzio e il Vittoriale. Guida storico-artistica - Anna Villari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gabriele D'Annunzio e il Vittoriale. Guida storico-artistica
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gabriele D'Annunzio e il Vittoriale. Guida storico-artistica - Anna Villari - copertina

Descrizione


Il Vittoriale è l'ultima, amatissima dimora di Gabriele d'Annunzio, che qui ha vissuto dal 1921 fino al 1938, anno della sua morte. Dopo una vita di passioni letterarie, di amori, di esperienze belliche e di eroismo, d'Annunzio trovò finalmente pace - anche se una pace inquieta e sempre creativa - in questo angolo di bellezza sulle rive del Lago di Garda. Volontariamente isolatosi dalla vita politica, per quasi vent'anni si dedicò incessantemente alla trasformazione di questo luogo, alla costruzione di nuovi edifici e di nuove aree esterne, alla decorazione degli ambienti, plasmando così la "Santa Fabbrica" - come venne chiamato il Vittoriale - a sua immagine e somiglianza, fino a farne l'emblema della sua vorace fantasia, e sua ultima e più completa opera d'arte. Il risultato è una vera e propria cittadella, i cui percorsi esterni e interni si possono attraversare rivivendo lo stesso amore che d'Annunzio provava per la natura e per l'arte. Nei giardini, nel teatro, nel Museo della guerra, nella casa si trovano imprevedibilmente accostate opere d'arte antiche e moderne, memorie dell'Oriente, cimeli di guerra, libri preziosi, dipinti, sculture, oreficerie, vetri, ceramiche commissionati ai più importanti artisti a lui contemporanei. La guida accompagna dunque il visitatore alla scoperta del mondo di Gabriele d'Annunzio: un mondo pieno di segreti, simboli e sorprese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 ottobre 2009
94 p., ill. , Brossura
9788836615032
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore