Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Galileo eretico - Pietro Redondi - copertina
Galileo eretico - Pietro Redondi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Galileo eretico
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Galileo eretico - Pietro Redondi - copertina

Descrizione


Con questo libro, Pietro Redondi sgombra il campo sia dalla celebrazione laica di Galileo, santificato (reliquie comprese) in età risorgimentale e positivista, sia dagli odierni tentativi di riabilitazione compiuti dall'autorità pontificia. Con una ricostruzione rigorosa l'autore dimostra che Galileo è stato condannato dalla Chiesa per motivi estranei a Copernico, all'esegesi biblica, agli abusi di potere e agli scontri personali col papa. Questa nuova edizione esce arricchita di un saggio di aggiornamento nel quale Redondi traccia un bilancio delle scoperte, critiche e ricerche intervenute nel corso dei vent'anni seguiti alla pubblicazione del libro, anche grazie all'apertura degli archivi dell'ex-Sant'Uffizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
18 giugno 2009
X-469 p., ill. , Brossura
9788842090021

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vincenzo
Recensioni: 5/5

veramente un bel libro scritto con intelligenza vera che si colloca al di la' delle solite discussioni del contrasto tra scienza e fede che piu che presunto non ha niente a che fare con il caso Galileo. Poi il libro e' anche scritto in maniera molto avvicente pur rimanendo ben ancorato a documenti e letteratura scientifica.

Leggi di più Leggi di meno
Mario Carpino
Recensioni: 5/5

La tesi principale del libro è che la condanna di Galileo sia dovuta non alla sua adesione a Copernico, ma alla proposta (già nel Saggiatore) di una nuova fisica basata sulla teoria atomica, che rischiava di costituire un forte argomento contro il dogma eucaristico della transustanziazione, materia delicatissima e principale punto di scontro teologico tra cattolici e protestanti. Secondo questa ipotesi il processo per copernicanesimo sarebbe soltanto una specie di diversivo imposto da Urbano VIII per salvare le apparenze, evitando a Galileo accuse molto più pesanti, e nel contempo allontanando da se stesso l'accusa (da parte delle correnti più tradizionaliste della Chiesa, soprattutto i Gesuiti) di aver mostrato tolleranza verso orientamenti culturali eretici. Basandosi su un importante documento inedito, ma soprattutto su un esame approfondito del materiale già noto, Redondi dimostra in modo convincente come questa ipotesi sia suggerita (seppur in modo reticente) da diversi documenti dell'epoca e riesca a spiegare una lunga serie di fatti altrimenti incomprensibili (le anomalie procedurali del processo, l'atteggiamento apparentemente contraddittorio del papa verso Galileo, la rinuncia di quest'ultimo a sfruttare appieno gli elementi a propria discolpa, ecc.). L'attrattiva maggiore del libro è forse quella di dare dell'affare Galileo una visione dall'alto, collocandolo nell'acceso dibattito interno alla Chiesa dell'epoca tra le frange più tradizionaliste, che propugnavano un'ortodossia basata sul rispetto letterale della tradizione, e una corrente progressista, pronta a coniugare la spiritualità cristiana con le nuove scoperte della scienza e ad accettare come sorgente di verità, accanto alla Bibbia, anche il grande libro della Natura, scritto da Dio in caratteri comprensibili alla ragione umana. Redondi ha anche il dono di esporre tutto ciò con uno stile vivace e avvincente; un grande libro di storia che si legge tutto di un fiato, come un romanzo giallo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore