Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gendercrazia, nuova utopia. Uomo e donna al bivio tra relazione o disintegrazione - Chiara Atzori - copertina
Gendercrazia, nuova utopia. Uomo e donna al bivio tra relazione o disintegrazione - Chiara Atzori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Gendercrazia, nuova utopia. Uomo e donna al bivio tra relazione o disintegrazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 16,50 € 16,22 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 16,50 € 16,22 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gendercrazia, nuova utopia. Uomo e donna al bivio tra relazione o disintegrazione - Chiara Atzori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La "teoria gender" esiste o non esiste? Sesso e gender sono equivalenti? Mass media, legislatori, politici e in generale la società intera sono sollecitati da una visione antropologica in cui la differenza tra maschile e femminile è oscurata e proposta come liberamente opzionabile a seconda delle preferenze individuali. Una nebulosa di istanze psicanalitiche, materialiste, unite al femminismo e all'omosessualismo militanti oggi sta diventando una modalità di pensiero egemonico unico, ribattezzato "gendercrazia" per il suo potente apparato di sostegno economico e mass mediatico. Il gender in effetti è una visione antropologica distorta, teorica e scollegata dalla realtà, partorita da élites accademiche grazie alla saldatura tra la cosiddetta French theory e l'oligarchia progressista americana, un ristretto gruppo di persone dotate di grande potere economico e ampio accesso ai sistemi di comunicazione. La risposta alla teoria gender non può essere una sterile opposizione, ma la rivalutazione e la testimonianza dei fondamentali princìpi oggettivi bio-psico-relazionali oltre che simbolici che contraddistinguono la differenza tra uomini e donne.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
16 novembre 2015
200 p., Brossura
9788871987002

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco R.
Recensioni: 5/5

Davvero da avere: una luce rara in tempi davvero bui.

Leggi di più Leggi di meno
Freedom
Recensioni: 5/5

Serenamente e tenacemente si riporta, in questo libro, il treno su giusti binari.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5

Il libro è molto scorrevole e ben documentato. Ci sono poche note, ma vari autori di entrambi gli schieramenti sono comunque citati nel testo con le proprie opere. Avevo già letto il precedente libro della stessa autrice "Il binario indifferente. Uomo e donna o GLBTQ?". Il discorso viene portato avanti con serenità ma con chiarezza. Può non piacere a chi crede alla vulgata masmediale gay-friendly. Si dimostra che non esiste il "gene gay", che non si nasce così e che chi vive in modo distonico l'attrazione erotica per persone dello stesso sesso, se lo desidera, può seguire percorsi di re-indirizzamento del cosiddetto orientamento sessuale. Vengono citati numerosi dati, per esempio che in un'analisi pubblicata nel luglio 2014 dal "Center for Desease Control" la percentuale di persone con dichiarato orientamento omosessuale o bisessuale in USA è inferiore al 3%.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore