Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011) - Piero Pesaresi - copertina
Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011) - Piero Pesaresi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011)
Attualmente non disponibile
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011) - Piero Pesaresi - copertina

Descrizione


150 anni. È trascorso un secolo e mezzo dall'istituzione (R.D. 18.08.1861, n. 206) della Direzione del Genio Militare per la R. Marina della Spezia finalizzata all'esecuzione delle opere marittime, ossia per costruire il primo Arsenale Marittimo Militare del nuovo Stato unitario. Dopo un secolo e mezzo, a dirigere la Marigenimil, non sono più gli Ufficiali del Genio Militare dell'Esercito ma Ufficiali del Genio Navale della Marina. Si è concluso un periodo storico che non può essere lasciato senza una traccia scritta, dove si racconti delle opere eseguite da uomini illustri per scienza e sapere tecnico - dal Gen. Domenico Chiodo al Gen. Barberis, dal Col. Giambarba al Col. Di Dato - su quello specchio acqueo e sul territorio che lo contorna e che Napoleone aveva definito, sulla base delle puntuali memorie e delle mappe redatte dai suoi ingegneri, "il più bel Golfo dell'Universo". Tale è lo scopo di questo libro che non descrive in maniera sistematica tutti gli interventi eseguiti, ma analizza i principali: la costruzione dell'Arsenale e delle opere fortificate per la sua difesa, tra loro "saldate" dalla diga foranea, quindi le ricostruzioni dell'immediato secondo dopoguerra.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
336 p., ill. , Rilegato
9788890416491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore