Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gento-ban. Il Giappone dell'Ottocento nelle diapositive colorate della Collezione Perino. Catalogo della mostra (Lugano, 18 luglio-12 ottobre 2014) - copertina
Gento-ban. Il Giappone dell'Ottocento nelle diapositive colorate della Collezione Perino. Catalogo della mostra (Lugano, 18 luglio-12 ottobre 2014) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gento-ban. Il Giappone dell'Ottocento nelle diapositive colorate della Collezione Perino. Catalogo della mostra (Lugano, 18 luglio-12 ottobre 2014)
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gento-ban. Il Giappone dell'Ottocento nelle diapositive colorate della Collezione Perino. Catalogo della mostra (Lugano, 18 luglio-12 ottobre 2014) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume conduce il lettore nell'atmosfera magica, piena di luce e di colori, del Giappone di fine Ottocento, grazie a un centinaio di opere raccolte in tempi recenti da Claudio Perino, medico e appassionato di arte tradizionale giapponese da oltre venti anni. Le opere consistono in fotografie all’albumina, cromolitografie e soprattutto in delicate diapositive in vetro, chiamate gentô-ban (ovvero “illusione di luce”), ottenute a partire da negativi fotografici o stereografici finemente colorate a mano da maestranze locali, per essere poi proiettate su un muro bianco con la lanterna magica, una sorta di proiettore antesignano del cinema. Gli anni documentati da queste opere, esemplari della cosiddetta Scuola di Yokohama, sono quelli del tumultuoso periodo Meiji (1868-1912), quando il Giappone si aprì all'Occidente dopo secoli di isolamento: un’epoca ricca di contraddizioni, caratterizzata da curiosità e visioni reciproche, espresse nei soggetti scelti dai fotografi del tempo: geisha tra fiori, samurai, lottatori di sumo, kendoka, ma anche Occidentali in risciò, Ainu barbuti dell’Hokkaido, o ancora, i lampioni a gas lungo le vie delle città giapponesi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
7 agosto 2014
96 p., ill. , Brossura
9788836629305
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore