Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geografia e antropocene. Uomo, ambiente, educazione - copertina
Geografia e antropocene. Uomo, ambiente, educazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Geografia e antropocene. Uomo, ambiente, educazione
Disponibilità immediata
21,38 €
-5% 22,50 €
21,38 € 22,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,50 € 12,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,50 € 12,38 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geografia e antropocene. Uomo, ambiente, educazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La forza smisurata che le attività umane esercitano oggi sulla natura è in grado di cambiare la composizione delle rocce, il clima, gli ambienti e i paesaggi del pianeta. Tutto questo riguarda direttamente le relazioni tra natura e società umane, l’uso delle risorse naturali, i modi in cui pensiamo e rappresentiamo il sistema Terra e quelli in cui cerchiamo di trasformarne i territori: il cuore dello studio della geografia. Il volume approfondisce tre questioni. La prima è l’introduzione del concetto di Antropocene nel campo degli studi geografici: una SDA che apre per la geografia un affascinante percorso di interazione con altri metodi d’indagine, linguaggi e campi disciplinari. La seconda è la messa alla prova della capacità della geografia di contribuire in modo originale alla comprensione dell’Antropocene. La terza è la riflessione su come l’Antropocene possa a sua volta cambiare la geografia, innovando le idee e i metodi con cui la Terra e le relazioni tra uomo e natura vengono indagate e rappresentate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 novembre 2019
Libro universitario
207 p., ill. , Brossura
9788843098729
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione di Gianluca Cuozzo
Geografia e Antropocene. Un’introduzione di Cristiano Giorda e Michele Bandiera
Parte prima
Antropocene, geografia, educazione geografica
1. Piccolo lessico per una scrittura geografica dell’Antropocene di Cristiano Giorda
2. Il paesaggio geografico nell’Antropocene di Fabio Parascandolo e Marcello Tanca
3. Educare (geograficamente) all’Antropocene. Una proposta di agenda a partire dalla Carta Internazionale sull’Educazione Geografica di Matteo Puttilli
4. L’Antropocene, ovvero il riavvicinamento fra geografia fisica e umana di Marco Giardino
5. Cambiamento climatico e Antropocene: verso una riconferma o una nuova fase? di Marco Bagliani e Antonella Pietta
6. Le migrazioni e l’Antropocene di Fabio Amato
7. Immaginari geografici e paesaggi letterari dell’Antropocene di Davide Papotti
Parte seconda
Casi e luoghi della geografia dell’Antropocene
8. Figure dell’Antropocene negli olivi di Puglia di Michele Bandiera
9. Gli uomini e le foreste nell’Antropocene di Giacomo Zanolin
10. L’uomo sta mangiando la Terra? Sistemi del cibo nell’Antropocene di Giacomo Pettenati
11. Perché un Museo delle Tecnologie dell’Antropocene? di Frank Raes
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

annagg
Recensioni: 4/5

Libro molto interessante, soprattutto per studenti universitari che stanno frequentando corsi di geografia e simili. Invita a guardare la materia da un'altra prospettiva: attuale e concreta!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore