Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geografie delle committenze. Dinamismo politico, artistico, e culturale nell'Italia centro meridionale (IX-XIV secolo) - copertina
Geografie delle committenze. Dinamismo politico, artistico, e culturale nell'Italia centro meridionale (IX-XIV secolo) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Geografie delle committenze. Dinamismo politico, artistico, e culturale nell'Italia centro meridionale (IX-XIV secolo)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
58,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
66,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
58,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
66,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geografie delle committenze. Dinamismo politico, artistico, e culturale nell'Italia centro meridionale (IX-XIV secolo) - copertina

Descrizione


La pubblicazione di questo volume un'altra iniziativa promossa dall'Associazione MeCA, iniziata nel 2019 con l'organizzazione del Convegno "Le geografie dei committenti. Dinamismo politico, artistico e culturale nell'Italia centro-meridionale (IX-XV secolo)", tenutosi a Campobasso l'8 e il 9 novembre di quell'anno. In linea con le scelte operate per gli altri convegni "MeCA", il tema al centro del dibattito è stato trattato con un taglio volutamente interdisciplinare e multidisciplinare che ne mettesse in rilievo le complesse sfaccettature, le angolazioni più insolite, le prospettive meno scontate. n due giorni di convegno si sono così alternati contributi dal taglio storico, storico-artistico, archeologico che hanno restituito un quadro caleidoscopico di episodi, frammenti, testimonianze legate a grandi e piccole figure di committenti e alla intricata trama geografica disegnata dalla loro opera di mecenatismo nella cornice rappresentata dall'Italia centromeridionale nei secoli centrali e finali del Medioevo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

22 giugno 2021
Libro universitario
380 p.
9788831339353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore