Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La geologia della città di Viterbo - copertina
La geologia della città di Viterbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La geologia della città di Viterbo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La geologia della città di Viterbo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera è divisa in 13 capitoli e contiene una documentazione cartografica costituita da una carta geologica e da 9 carte tematiche di grande formato, allegate al volume, 96 figure e 23 tabelle. I primi due capitoli riguardano rispettivamente l'introduzione all'opera e la metodologia di studio utilizzata. Il capitolo 3 si riferisce ai dati storici della città di Viterbo. Il capitolo 4 tratta la definizione dei caratteri geologici, stratigrafici e tettonici ed il commento alla carta geologica. Il capitolo 5 riguarda i caratteri geomorfologici ed il commento alle carte geomorfologiche e delle cavità antropiche. L'idrogeologia è illustrata nel capitolo 6; i caratteri chimico-fisici e microbiologici delle acque sotterranee e sorgive sono riportati nel capitolo 7. Il capitolo 8 tratta i caratteri pedologici dei suoli sopravvissuti all'urbanizzazione ed illustra la carta geopedologica. Nel capitolo 9 sono descritte le poche aree a carattere seminaturale rimaste dopo l'espansione urbanistica della città. Il capitolo 10 illustra i caratteri geotecnici dei terreni presenti nell'area urbana. A seguito della nuova normativa sismica del territorio nazionale del 2003, il Comune di Viterbo è stato classificato in Zona 3; pertanto il capitolo 11 illustra la sismicità di Viterbo. Il capitolo 12 che evidenzia la radioattività delle unità piroclastiche presenti nell'area urbana. Nel capitolo 13 sono riportate le schede delle stratigrafie delle perforazioni di sondaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
26 ottobre 2006
190 p., Brossura
9788849209587
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore