Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

German Jews and the University, 1678-1848 - Monika Richarz - cover
German Jews and the University, 1678-1848 - Monika Richarz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
German Jews and the University, 1678-1848
Disponibilità in 2 settimane
125,10 €
125,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
German Jews and the University, 1678-1848 - Monika Richarz - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Traces the gradual opening of university education in Germany to Jews, its significance for assimilation to the bourgeoisie, and the legal restrictions that nonetheless barred Jewish graduates from most professional careers. For centuries Jews in Germany were denied full rights and excluded from gentile society. At the same time, Jewish law restricted scholarship to exegesis of the Talmud. But from the late seventeenth century onward, as German universities progressively opened their doors to them, many Jews turned toward university studies. This process accelerated around 1800 once education (Bildung) assumed a central role for social ascent among the so-called Bildungsbürgertum (cultural bourgeoisie). Many Jews sought to benefit from the professional and social opportunities that university attendance enabled, but they soon discovered that while the state encouraged education as a means of the "moral improvement" of the Jews, it was unwilling to concede them the right to professional careers. Alienated from their ancestral religion and unwilling or unable to return to trading occupations, academized Jews often found themselves leading precarious existences. Many joined the struggle for emancipation or took up the reform of Judaism. Now available in English translation for the first time, Monika Richarz's classic study addresses the far-reaching transformation of German Jewry under the impact of university education. It traces the secularization of Jewish education, the significance of academic education for social assimilation, and the loss of Jewish solidarity with increasing acculturation and emancipation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Dialogue and Disjunction: Studies in Jewish German Literature, Culture & Thought
2022
Hardback
304 p.
Testo in English
229 x 152 mm
580 gr.
9781640141155
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore