Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gerundio della vita. Analisi e clinica - Armando Verdiglione - copertina
Il gerundio della vita. Analisi e clinica - Armando Verdiglione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gerundio della vita. Analisi e clinica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione Gratis
42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione Gratis
42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gerundio della vita. Analisi e clinica - Armando Verdiglione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Analisi e clinica è il volume 2 della serie: "Una vita di cifrematica". Un palinsesto di note e di epistole: sono scrittura civile, novelle della vita che stiamo vivendo, fra ironie e anafore, fra aneddoti e aforismi, fra analisi e clinica. Il processo linguistico narrativo di questo libro attraversa innumerevoli questioni nodali della nostra epoca e della nostra vita di ciascun giorno: al di là della geopolitica o dello psicologismo imperanti, in questo testo la scienza della vita procede fra l'analisi e la clinica in direzione del valore, senza più patologia, senza più gnosi. Come dire? Dicendo. Come fare? Facendo. Come vivere? Vivendo. Il gerundio non è il passato, non è il presente, non è il futuro. Il gerundio non ha soggetto, non ha remore o rimandi, è in atto. Parlando, il gerundio è il processo linguistico rivoluzionario narrativo. “Chi dimora nel gerundio”, scrive Verdiglione, “non sta a ‘pensarci', non sta a pensare la relazione, non sta a pensare la cosa, non sta a pensare sè, il tempo e l'Altro. Chi dimora nel gerundio ha la chance, soltanto lui, di divenire cifra della civiltà della vita.” La vita trascorre in queste pagine, la vita senza autobiografia e senza personalismi, la vita nella sua vivenza, nel suo facendo, nel suo gerundio. E chi si attiene al gerundio non sta a sperare nell'avvenire o a cercare la salvezza: per questo non è mai in pena, mai in debito, mai in credito. E quando la soddisfazione non è più bandita, con il gerundio l'occorrenza e l'opportunità ci traggono all'approdo del piacere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 settembre 2024
Libro universitario
880 p., Brossura
9788885806566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore