Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giacomo Puccini - Daniele Martino - copertina
Giacomo Puccini - Daniele Martino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Giacomo Puccini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 15,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 15,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giacomo Puccini - Daniele Martino - copertina

Descrizione


"Detto questo del carattere di default dell'uomo nato sotto il segno del Capricorno, abbiamo detto praticamente tutto ciò che sostanzialmente contraddistinse il vissuto e la personalità di Puccini: la carriera tenacemente costruita con il sostegno degli amici e di Ricordi; la famiglia con la ferocemente tirannica e fondatamente gelosa moglie-mamma Elvira e le costanti relazioni sensuali con giovani donne vieppiù elevate di rango e di cultura man mano che la sua ricchezza materiale e la sua fama pubblica crescevano, sino alle madame torinesi, alle baronesse bavaresi e alle borghesi londinesi, oltre all'ovvia costante di molte cantanti protagoniste delle sue opere; lo schermo vitalistico e maschilista degli amici, il ritorno alla natura nativa, la vocazione all'intimismo poetico e struggente, le passioni sportive violente e anti-ecologiche, con tanto di incidenti anche gravi, come quello automobilistico che gli fratturò una gamba e rivelò il suo diabete, che tardò a dismisura la calcificazione ossea, indebolendo la sua salute successiva; la passione per il sesso e per il fumo; il gusto per il conseguimento di obbiettivi apparentemente difficili o impossibili..." (dal saggio di Daniele Martino). Il volume raccoglie la vita dell'artista, riccamente illustrata a colori, l'analisi delle opere più significative, la bibliografia e la discografia essenziali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
10 marzo 2010
120 p., ill. , Brossura
9788857203935
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore