Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gianni Rodari e la scuola della fantasia - Pino Boeri,Simonetta Ferrari - copertina
Gianni Rodari e la scuola della fantasia - Pino Boeri,Simonetta Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Gianni Rodari e la scuola della fantasia
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gianni Rodari e la scuola della fantasia - Pino Boeri,Simonetta Ferrari - copertina

Descrizione


A trentotto anni dalla sua morte, è ancora di grande utilità tornare a Rodari, che seppe come pochi coniugare l'Apriti Sesamo della fantasia: forse il nostro più grande, dopo Collodi; forse il più consapevole, come dimostra quel gioiello autentico che è "Grammatica della fantasia", non a caso tradotto in molte lingue, non a caso ancora oggi alimento prezioso per chiunque si interessi di letteratura per l'infanzia e di educazione alla creatività. Rifarsi a Rodari significa ricercare le ragioni profonde che rendono attuale il suo apporto pedagogico, oggi ancor più necessario in un'epoca di grande trasformazione dei codici di comunicazione, dove un flusso enorme di informazioni si mescola a un linguaggio povero e standardizzato. Gianni Rodari aveva tempestivamente intuito come già la televisione poteva cambiare questi codici di comunicazione e ne parlò diffusamente, anticipando una problematica oggi così attuale. Tornare a Rodari significa riscoprire la dimensione creativa dell'atto educativo e recuperare ancora una volta il valore liberante della parola: "Tutti gli usi della parola a tutti", diceva Rodari, in una dissolvenza che incrocia la sua immagine con quella di don Milani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
112 p., Rilegato
9788865412237
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore