Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gioco della sedia - Fabrizio Dosi - copertina
Il gioco della sedia - Fabrizio Dosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco della sedia
Disponibilità immediata
12,35 €
12,35 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
12,35 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
13,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookat
10,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
12,35 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
13,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
10,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gioco della sedia - Fabrizio Dosi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gustavo Fellini, "Gus" per gli amici, Soldato Biancaneve in rete, ha trent'anni, un cane (Tea) che gli fa da "sorella, amica, fidanzata, madre, figlia, confidente", una fidanzata appena lasciata (e altre innumerevoli storie da dimenticare), una quasi-laurea in Giurisprudenza, un (ex)lavoro come insegnante di tennis per bambini e delle passioni, che prendono spesso le tinte amare delle dipendenze: il poker, Facebook, gli antidepressivi, le droghe, il sesso disincantato e consumato velocemente, tra una partita e l'altra, tra un cambio di "stato" e l'altro. Gus racconta in prima persona le storie delle sue ossessioni quotidiane, drammatiche e divertenti nel contempo, intense, sofferte e grottesche, surreali; le stesse storie che ha scritto su Facebook, sotto forma di note, di stati, condividendo link musicali, pensieri estemporanei e riflessioni profonde sul senso della vita. Si racconta districandosi tra le aspre pieghe dei vizi, del gioco compulsivo, delle scommesse, della ricerca di sensazioni forti e devastanti, ma lo fa con tanta ironia, tra canzoni di De André e Gaber e citazioni dal Piccolo Principe e Johnny Cash.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
25 giugno 2012
186 p., Brossura
9788861554825
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore