Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gioni David Parra. Uscita di insicurezza. La sostenibile precarietà dell'essere. Ediz. italiana e inglese - copertina
Gioni David Parra. Uscita di insicurezza. La sostenibile precarietà dell'essere. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gioni David Parra. Uscita di insicurezza. La sostenibile precarietà dell'essere. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gioni David Parra. Uscita di insicurezza. La sostenibile precarietà dell'essere. Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


Gioni David Parra è un artista che non può rimanere indifferente al proprio momento storico e, anche per questo, instaura una relazione personale con l'hic et nunc, il qui e ora, attraverso proposte creative che ci invitano a riflettere e a prendere precise posizioni. Alcuni dei suoi ultimi lavori prendono in considerazione i corto circuiti dell'economia globale, l'assenza di comunicazione, l'individualismo e l'isolamento procurato dalle insicurezze e dai social media. Il suo codice espressivo parte dall'utilizzo di materie prime, di oggetti di recupero, dando origine a composizioni realizzate con pietre, resine, plastica, pigmenti, ferro, legno, sabbia, carbone, argilla e cemento. Parra sperimenta la vanità delle passioni, delle ambizioni, dei sentimenti guardando senza illusioni alla storia dell'uomo e al suo presente. In opere come Human economy, Medusa, Moon voice, Face off e S.P.R.E.A.D., l'ironia non si manifesta come un dono, ma come una feroce conquista, come un'arma che si esercita in nome e per conto di un risentimento morale che distrugge i luoghi comuni e annienta l'arrogante retorica dei codici artistici contemporanei, sempre più scontati e prevedibili.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 agosto 2013
52 p., ill. , Brossura
9788864031576
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore