Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giorno degli inizi. Un percorso biblico e storico per riscoprire la domenica - Maurizio Girolami - copertina
Il giorno degli inizi. Un percorso biblico e storico per riscoprire la domenica - Maurizio Girolami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il giorno degli inizi. Un percorso biblico e storico per riscoprire la domenica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giorno degli inizi. Un percorso biblico e storico per riscoprire la domenica - Maurizio Girolami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La costruzione dell’identità del giorno di domenica, come giorno di culto e di riposo dal lavoro, è avvenuta integrando diversi elementi derivanti dalla cultura giudaica e da quella greco-romana: il ritmo del tempo settimanale o ebdomadario, il senso della feria e della festa, il legame con lo svolgersi del tempo visto in stretta correlazione con il movimento dei pianeti, il senso del sabato ebraico come obbedienza al comandamento divino del riposo settimanale, la memoria della creazione di Dio, il culto verso il sole che dà la vita. A questi elementi il movimento cristiano aggiunse i suoi contributi specifici: la risurrezione di Cristo il giorno dopo il sabato, la celebrazione dell’ultima cena, il radunarsi della comunità, la colletta per i poveri e le opere di carità, l’attesa del giorno senza tramonto. Rileggendo le testimonianze della Scrittura e dei Padri della Chiesa, l’Autore evidenzia alcuni aspetti decisivi per una rinnovata presa di coscienza dell’istituzione domenicale, punto di riferimento imprescindibile per la vita cristiana: la centralità della risurrezione di Gesù in rapporto alla gioia dei credenti; il rito dell’ultima cena con il pane spezzato che raduna e unifica; l’attenzione al bisognoso come risposta al dono eucaristico ricevuto; il senso del riposo e del lavoro; la dimensione dell’attesa come fiducia nel futuro. Da’ alla domenica la sua anima e da’ all’anima la sua domenica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
13 giugno 2022
192 p., Brossura
9788892227958
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore