Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale - copertina
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale - 2
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale - copertina
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale
Disponibilità immediata
23,00 €
-50% 46,00 €
23,00 € 46,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 46,00 € 23,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 46,00 € 23,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale - copertina
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella straordinaria cornice del gotico internazionale, Giovannino de Grassi ricopre un ruolo di preminenza assoluta. In particolare, l'eclettismo della sua arte, che spazia dalla pittura alla scultura, dalla miniatura all'architettura, lo rende non solo promotore della corte viscontea di Milano e del cantiere per la costruzione della cattedrale di Pavia, ma anche testimone di un complesso movimento artistico europeo, il gotico internazionale, che gli consente di essere in contatto con artisti di tutta Europa e con le corti e le cattedrali più importanti (Parigi, Digione, Strasburgo, Ulma, Praga e in Italia Padova e Bologna). L'autore intende offrire non solo la pluralità delle opere del catalogo, ma anche i contesti storici in cui l'artista ha operato e molti inediti scultorei e ad affresco. Attraverso una rigorosa informazione critica, il volume ci accompagna alla scoperta della cultura figurativa e architettonica milanese e lombarda della seconda metà del Trecento.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
15 marzo 2000
184 p., ill.
9788836605002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore