L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'inchiesta più dura del commissario Montalbano comincia con un cadavere pescato per caso in alto mare, che lui incrocia mentre nuota. I fatti politici, certi eventi di repressione poliziesca, l'atteggiamento verso gli immigrati: tutto cospira a farlo sentire un isolato, e il cadavere anonimo, destinato a restare senza giustizia, archiviato a banale caso di clandestino immigrato lo colpisce profondamente. Per il commissario è una sfida, che lo scuote dal proposito di dimettersi, e lo spinge in una inchiesta doppia, su delitti apparentemente indipendenti e accomunati solo dalla ferocia. Ingredienti: un cadavere trovato in mare da Montalbano durante una nuotata, un bambino ucciso da un’auto pirata, un’indagine personale su due delitti senza nome, una pista che porta agli sbarchi di extracomunitari ed al commercio di minori. Romanzo strutturato in 17 capitoli nell’edizione Sellerio..
Ingredienti: un cadavere trovato in mare da Montalbano durante una nuotata, un bambino ucciso da un auto pirata, un’indagine personale su due delitti senza nome, una pista che porta agli sbarchi di extracomunitari ed al commercio di minori. Consigliato: a chi aggira le boe in maniera non convenzionale, a chi sa che le cose non stanno mai come sembrano.
Romanzo che ha circa 20 anni di vita, ma che sembra scritto ieri per la tragica attualità riguardante il traffico di esseri umani collegato al tema scottante dell'immigrazione. In questa indagine, Montalbano è molto coinvolto emotivamente, si respira una diversa tensione narrativa, dopo rimane un senso di amarezza. Come sempre, grazie maestro Camilleri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore