Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti - Jurij Mihajlovic Lotman - copertina
Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti - Jurij Mihajlovic Lotman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti - Jurij Mihajlovic Lotman - copertina

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
Libro universitario
169 p.
9788871861005

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 5/5

Jurij M. Lotman è tra coloro che si sono posti il problema di definire la cultura in chiave semiotica. Per Lotman la cultura è equiparabile al sistema interagente di tutti gli organismi viventi, la “semiosfera”, un grande insieme di sottoinsiemi culturali concepiti come testi che vivono separati o si compenetrano . Nei sette saggi raccolti in questo libro Lotman espone la propria visione delle arti. Lo studioso russo parte dall’assunto che le manifestazioni artistiche di ogni sistema culturale, a prescindere dalle loro diverse forme di espressione, vanno intese come un insieme di attività reciprocamente indispensabili. Linguaggio verbale e linguaggio iconico, architettura e vita quotidiana altro non sono che le voci di uno stesso e continuo dialogo, da cui il titolo che ci riporta a una bellissima immagine dell’antica Grecia, dove le Muse, ciascuna con la propria arte e i propri strumenti si danno la mano in un girotondo reciprocamente necessario. Per Lotman le varie arti vivono in uno stato di poliglottismo poiché possono tradurre in maniera diversa lo stesso oggetto rimanendo fra loro in costante rapporto dialogico. Il discorso procede per associazioni e illuminazioni abbandonando la pesantezza della teoria e focalizzandosi sull'architettura, la natura morta, il ritratto, il teatro, il cinema di animazione e, nel saggio conclusivo, la bellezza. Un testo ricco di esempi verso un'estetica che poggia sulle fondamenta della scienze del linguaggio e della culturologia. Un libro delizioso e per gli appassionati di semiotica assolutamente da non perdere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore