Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giudice e la buona scienza. L'istituzione del fatto scientifico in giudizio - Alessia Farano - copertina
Il giudice e la buona scienza. L'istituzione del fatto scientifico in giudizio - Alessia Farano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il giudice e la buona scienza. L'istituzione del fatto scientifico in giudizio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giudice e la buona scienza. L'istituzione del fatto scientifico in giudizio - Alessia Farano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’utilizzo della scienza per la definizione, l’accertamento o la ricostruzione dei fatti di causa appare oggi sempre più determinante, tanto da far parlare molti della prova scientifica come di nuova “prova regina”. Il contenzioso climatico – in cui la determinazione scientifica dell’apporto causale umano, anche omissivo, al cambiamento climatico riveste un ruolo centrale per l’individuazione delle responsabilità dei soggetti coinvolti – è solo la pagina più recente di una storia che ha radici assai lontane, una storia in cui gli esperti si sono progressivamente ritagliati una posizione privilegiata al¬l’interno del giudizio. Questo lavoro nasce con l’intento di ricostruire le ragioni di tale successo, che una prima lettura vuole determinato dall’affermarsi della funzione “aletica” del giudizio. Se il processo ha come obiettivo il raggiungimento della verità, gli esperti forniranno al giudice gli strumenti epistemici per accertare i fatti di causa, ottenendone una descrizione veritiera. Si comprende così l’enfasi che la giurisprudenza transnazionale – ci troviamo, infatti, di fronte a una inedita circolazione di canoni di giudizio – ha posto sul vaglio di affidabilità scientifica di una teoria. La “buona scienza” è la scienza che il giudice, esercitando una valutazione sulla correttezza metodologica di tale teoria, utilizzerebbe per accertare i fatti in giudizio. Presupposto teoretico di tale posizione è la progressiva assimilazione della razionalità giuridica a quella scientifica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 ottobre 2024
Libro universitario
176 p., Brossura
9791221110852
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore