Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giudice e la rondine - Andrea Fazioli - copertina
Il giudice e la rondine - Andrea Fazioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il giudice e la rondine
4,40 €
-45% 8,00 €
4,40 € 8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il giudice e la rondine - Andrea Fazioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'inizio sembra che l'unico rischio sia la noia, per l'investigatore Elia Contini: tenere d'occhio un uomo su incarico della moglie. Il solito marito fedifrago? Niente affatto: Mario Madocchi, ex giudice allontanato dalla magistratura e reinventatosi ristoratore, è alle prese con una storia assai più oscura di ricatti e minacce. Fino a che la quiete apparente fra il lago e i monti viene infranta da un omicidio... E Contini si ritrova stretto fra un inatteso intrigo sentimentale e un caso più serio del previsto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2014
19 giugno 2014
128 p., Brossura
9788860882684

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

"I posti tranquilli e fuori dal mondo, come Giornico, sono la frontiera invisibile della violenza. Il disordine non è insopportabilmente evidente, il male non ha il potere di dilagare e di annientare la civiltà, ma si annida dietro le facce noiose, le strade consuete, l'impercettibile fruscio dei soldi che percorre il Ticino: dalle banche luganesi ai cantieri stradali, dalle imprese in nero ai casinò, c'è come un filo nascosto ..." Andrea Fazioli (1978), al suo quinto volume con Guanda, recupera qui l'investigatore Elia Contini, già protagonista di altri suoi romanzi. In un Ticino meno ameno e innocente di quello che siamo soliti immaginare, e invece turbato da loschi traffici, vendette mafiose e sordida omertà, il suo eroe si barcamena tra indagini di scarsa rilevanza, titubanze sentimentali, qualche difficoltà economica e solitarie passeggiate nei boschi: ma nel caso che qui si trova a dover risolvere, la situazione è più scottante e pericolosa. Un ex-giudice allontanato dalla magistratura per connivenza con personaggi di dubbia fama, riciclatosi come proprietario di un raffinato ristorante, viene ricattato e minacciato da un losco individuo a cui deve molti soldi. Per liberarsene, e ritrovare una sorta di pseudo tranquillità e qualche scampolo di buona reputazione accanto alla giovane moglie, lo ammazza e ne getta il cadavere nel fiume. Andrea Fazioli riesce a mantenere un buon livello di narrazione, con una prosa garbata e una notevole capacità descrittiva di ambienti e caratteri, per tutta la prima parte del romanzo. Ma la sua scrittura tende a farsi più faticosa quando deve rendere conto di inseguimenti e scazzottate, di azioni rapide e violente; allora situazioni, dialoghi e stile appaiono poco probabili, un po' claudicanti : "Contini chiude la porta, il buio all'interno diventa ancora più scuro. Passano un paio di minuti. Poi, un cigolio. Qualcuno sta aprendo una porta. Un'ombra sulla soglia. Alice grida, al centro della stanza. L'ombra muove un passo"...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Fazioli

1978, Svizzera

Andrea Fazioli vive a Bellinzona, nella Svizzera italiana. Nel 1998 ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani. Nel 2004 si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, con una tesi su Mario Luzi.Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali: Chi muore si rivede (Dadò, 2005), L’uomo senza casa (Guanda, 2008, vincitore premio Stresa e finalista premio Comisso), Come rapinare una banca svizzera (Guanda, 2009), La sparizione (Guanda, 2010), L'arte del fallimento (Guanda, 2016) e Gli svizzeri muoiono felici (2018).È stato cronista per un quotidiano ticinese, il «Giornale del popolo». Attualmente lavora come giornalista alla RSI (Radiotelevisione svizzera) e come insegnante.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore