Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giulia - Francesco Lutri - copertina
Giulia - Francesco Lutri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giulia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giulia - Francesco Lutri - copertina

Descrizione


Giulia è una ragazza di sedici anni che vive in un paesino del nord Italia insieme al suo fratellino Marco, di soli sei anni. L’improvvisa notizia della morte del padre, caduto in guerra, metterà a dura prova il legame fraterno fra Giulia e Marco. In seguito ad un litigio, Marco scappa di casa e Giulia esce nell’ intento di ritrovarlo ma incontra la guerra, nella sua realtà più cruda e brutale. Si ritrova ad affrontare la morte e la distruzione. Tuttavia, la speranza di ritrovare Marco la incoraggia a resistere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
24 maggio 2024
56 p., Brossura
9788833436999

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

BiBi
Recensioni: 5/5
Piccoli capolavori!

Ancora una guerra, ancora una fuga rocambolesca, ancora una donna, ancora una sedicenne che si traveste da uomo( questa volta indossando i pantaloni del padre che crede morto) per salvarsi dagli orrori della guerra e cercare il fratello che è scappato di casa e che rappresenta per lei l' unico affetto stabile e sincero in un mondo in cui la la guerra ha devastato, distrutto, provocato morte. Chi legge questo lungo racconto non può non fare dei parallelismi con altri testi familiari ai più. Innanzitutto compare , più di una volta, il termine " crucco" che ci rimanda subito alla canzone di Francesco De Gregori " Generale" e ai suoi versi" ci sta la notte crucca ed assassina" , con una chiara connotazione dispregiativa ed offensiva poiché era il nome con il quale gli italiani chiamavano i tedeschi in guerra. La fuga di Giulia, in pieno contesto bellico, ci fa pensare al romanzo di Erich Marie Remarque " Niente di nuovo sul fronte occidentale" quando il protagonista si trova a correre, con altri soldati, per affrontare il nemico, tra mine, bombardamenti, distruzioni, mutilazioni. Il padre della protagonista, con la sua doppia identità e la sua uccisione involontaria da parte della figlia, ricorda il mito di Edipo Re. L' aereo della copertina del libro ci rimanda al " Il piccolo principe " di Antoine de Saint- Exupery dove il personaggio del pilota crea con il piccolo principe un vero e proprio legame di amicizia. L' aviatore non si abbatte alle prime difficoltà, cerca sempre di trovare una soluzione tra tante avversità, pericoli e paure proprio come Giulia del nostro racconto in mezzo ad un pieno conflitto bellico. La conclusione poi è tutta dell' autore che non perde mai di vista il suo amato mare, presente anche nella trilogia "Partenope ", con il suo ruolo salvifico e liberatore perché portatore dell' amore che trionfa e che , per usare un' espressione di Francesco " è più assordante delle bombe della guerra".

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Marchigiani
Recensioni: 5/5
Tanto pathos e parole che diventano immagini

Ho appena finito di leggere Giulia, e devo dire che non mi resta che confermare il parere che avevo già espresso sulla trilogia Partenope, storia di una brigantessa. L'autore ha la capacità di trattare argomenti che affondano le loro radici nella nostra Storia e lo fa in un modo così coinvolgente che ti permette di vivere le emozioni in prima persona. Giulia, pur essendo un racconto molto breve suscita un pathos straordinario. Le parole lette si trasformano in immagini minuziose e vivide che ti trasportano sulla scena, quasi come se fossi su un set cinematografico. Adriana Leonetti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore