Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Globangolo fu il viro e accipiglioso. Venticinque poesie sull'incognita Covid - Angelo Pasquini - copertina
Globangolo fu il viro e accipiglioso. Venticinque poesie sull'incognita Covid - Angelo Pasquini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Globangolo fu il viro e accipiglioso. Venticinque poesie sull'incognita Covid
Disponibilità immediata
6,50 €
-35% 10,00 €
6,50 € 10,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Globangolo fu il viro e accipiglioso. Venticinque poesie sull'incognita Covid - Angelo Pasquini - copertina

Descrizione


«Bastano pochi ma pungenti endecasillabi ad Angelo Pasquini per restituirci, in venticinque poesie, la sua visione sull'"incognita Covid". Venticinque componimenti, scritti tra l'aprile e l'agosto del 2020 e raccolti poi in questo libro (...) che, con il registro a lui più congeniale, cioè quello della satira e dell'umorismo, arrivano dritti là dove l'autore ci vuole portare» - Ilaria Zaffino, Robinson

Inguantiti e incellofananti, incloudati nell'Internòt, immobili nelle città intanate, sempre in attesa di un portapacchio, incoviati e coviatori, abbiamo fatto esperienza di una realtà incomprensibile: fracanga, funestica e iellosa. Ci voleva un linguaggio inaudito per raccontare il mondo 'apparalito' dal Covid, il "viro accipiglioso" protagonista del libro e visualizzato in copertina dal segno di Luigi Serafini. E inauditi sono gli endecasillabi di queste venticinque poesie scritte tra l'aprile e l'agosto 2020: piccola commedia dantesca, satira irresistibile, ma anche una riflessione su come l'esperienza dell'inatteso deforma dall'interno il nostro modo di nominare, e quindi provare a comprendere, il reale. Tanto inconcepibile da diventare dicibile solo attraverso l'invenzione di una lingua extra-vagante, centrifuga, anti-convenzionale e spesso illegale, come annotato dall'erudito e pedante critico, il misterioso professor Puntigli, risentito commentatore dell'opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
10 febbraio 2021
60 p., Brossura
9788832231632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore