Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Governing Hibernia: British Politicians and Ireland 1800-1921 - K. Theodore Hoppen - cover
Governing Hibernia: British Politicians and Ireland 1800-1921 - K. Theodore Hoppen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Governing Hibernia: British Politicians and Ireland 1800-1921
Disponibilità in 2 settimane
95,70 €
95,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Governing Hibernia: British Politicians and Ireland 1800-1921 - K. Theodore Hoppen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Anglo-Irish Union of 1800 which established the United Kingdom of Great Britain and Ireland made British ministers in London more directly responsible for Irish affairs than had previously been the case. The Act did not, however, provide for full integration, and left in existence a separate administration in Dublin under a Viceroy and a Chief Secretary. This created tensions that were never resolved. The relationship that ensued has generally been interpreted in terms of 'colonialism' or 'post-colonialism', concepts not without their problems in relation to a country so geographically close to Britain and, indeed, so closely connected constitutionally. Governing Hibernia seeks to examine the Union relationship from a new and different perspective. In particular it argues that London's policies towards Ireland in the period between the Union and the Anglo-Irish Treaty of 1921 oscillated sharply. At times, the policies were based on a view of an Ireland so distant, different, and violent that (regardless of promises made in 1800) its government demanded peculiarly Hibernian policies of a coercive kind (c. 1800-1830); at others, they were based on the premise that stability was best achieved by a broadly assimilationist approach -- in effect attempting to make Ireland more like Britain (c. 1830-1868); and finally they made a return to policies of differentiation though in less coercive ways than had been the case in the decades immediately after the Union (c. 1868-1921). The outcome of this last policy of differentiation was a disposition, ultimately common to both of the main British political parties, to grant greater measures of devolution and ultimately independence, a development finally rendered viable by the implementation of Irish partition in 1921/2.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
352 p.
Testo in English
239 x 166 mm
650 gr.
9780198207436
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore