Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grammatichetta creativa - Michelangelo Coviello - copertina
Grammatichetta creativa - Michelangelo Coviello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Grammatichetta creativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grammatichetta creativa - Michelangelo Coviello - copertina

Descrizione


Le parole sono la nostra umanità. Hanno una loro vita e un loro passato, come noi. Quelle che usiamo tutti i giorni, quelle che fanno ricordare fatti e persone della nostra vita, quelle che fanno emozionare, quelle non dette insomma tutte sono dentro di noi. Ma anche fuori di noi, le cose a cui abbiamo dato un nome, la realtà che parla, il mondo intero è fatto di parole e noi ci siamo immersi come pesci nell’acqua. Un elemento che abbiamo inventato, la nostra lingua che ci attraversa e ci fa capire chi siamo e tutto il resto. Una lingua, l’italiano, che da secoli ci guarda e che è l’oggetto di questo breve manuale nella sua dimensione storica ma anche in quella creativa. Due parti apparentemente slegate ma tra loro complementari come gli attrezzi di un artigiano che, pur non avendo niente in comune con ciò che devono creare, sono indispensabili alla sua produzione. Come il falegname si attarda nel racconto degli utensili, della loro storia e del loro utilizzo nel lavoro, tenendo in considerazione ogni tipo di legno, la sua specificità e come va lavorato così si insegna il lavoro della scrittura mettendo in risalto il passato della lingua, il suo sviluppo e il come lavorarla in modo creativo. Il lavoro è diviso in due parti, la prima tratta della nascita e dello sviluppo della grammatica in relazione alla scrittura e quindi alla carta e in seguito alla stampa, fino all’avvento dei mass media. La seconda presenta una serie di esercizi per incrementare le proprie capacità compositive e quelle creative. Anche per giocare con le parole, come fanno i filosofi, e per mostrare, attraverso l’esercizio, lo iato cioè la dissonanza tra il parlato e lo scritto e il superamento di questa antica frattura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 luglio 2023
122 p., Brossura
9788898514731
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore