Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le grandi donne di Milano - Daniela Ferro - copertina
Le grandi donne di Milano - Daniela Ferro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le grandi donne di Milano
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
Le grandi donne di Milano - Daniela Ferro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro intende gettare uno sguardo diverso sulla storia della città di Milano. Oltre a duchi, eroi, patrioti, artisti vi sono state anche duchesse, eroine, patriote e artiste, insomma donne che hanno condiviso il medesimo destino. Sono qui raccolte e raccontate storie di vita quotidiana, ma anche di esistenze straordinarie, in ogni epoca. Dalla Milano imperiale, con gli intrighi orditi dalla scaltra imperatrice Eusebia, o dalla Milano longobarda, in cui regine e aristocratiche hanno fondato alcuni dei più antichi monasteri della città, duemila anni di storia milanese hanno parlato anche al femminile. Nella Milano a tratti oscura e misteriosa del Medioevo, Guglielmina la Boema è stata creduta l'incarnazione dello Spirito Santo, venerata dai suoi adepti, condannata per eresia dalla Chiesa. Nella superba Milano dei Visconti e degli Sforza, donne come Valentina Visconti, Bianca di Savoia, Bianca Maria e Caterina Sforza hanno portato cultura e buon gusto, ma hanno anche saputo tenere le redini del potere, promuovere opere pubbliche o sacrificarsi, spose costrette, sull'altare della ragion di stato. Una galleria di personaggi femminili da conoscere o da riscoprire.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
512 p., Rilegato
9788854109230
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore