Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guercino e Mattia Preti a confronto. La nuova linea dell'arte barocca. Catalogo della mostra (Taverna, 12 agosto-18 novembre 2017). Ediz. a colori - copertina
Guercino e Mattia Preti a confronto. La nuova linea dell'arte barocca. Catalogo della mostra (Taverna, 12 agosto-18 novembre 2017). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Guercino e Mattia Preti a confronto. La nuova linea dell'arte barocca. Catalogo della mostra (Taverna, 12 agosto-18 novembre 2017). Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guercino e Mattia Preti a confronto. La nuova linea dell'arte barocca. Catalogo della mostra (Taverna, 12 agosto-18 novembre 2017). Ediz. a colori - copertina

Descrizione


Se dall'incontro nascono le esperienze culturali e artistiche più significative, ne è un chiaro esempio quello avvenuto tra due maestri del seicento italiano: il Guercino e Mattia Preti. Il confronto tra i due artisti è al centro della nuova mostra che sarà inaugurata a Taverna, in Calabria, da cui proviene Preti; per poi essere trasferita a Cento, paese natale del Guercino. L'esposizione rivive idealmente il suggestivo incontro fra i due protagonisti del barocco: è documentato che il giovane Preti, folgorato dalle opere del Guercino durante il suo primo soggiorno romano, si recò a Cento per conoscerlo di persona e venne da lui accolto, nella sua casa e nella sua bottega, riconoscendone le doti di grande disegnatore e pittore. Ne nacque un sodalizio, i cui frutti artistici testimoniano come il confronto e lo scambio producano progresso e crescita. E così vale anche per l'incontro fra territori, come Cento e Taverna: l'apertura verso altre realtà, la sinergia e l'interazione non possono che portare un arricchimento in termini culturali e turistici, sociali ed economici, di valorizzazione e promozione dei rispettivi patrimoni e delle proprie eccellenze.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
9 ottobre 2017
144 p., ill. , Brossura
9788873819653
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore