Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Think like a Philosopher: Twelve Key Principles for More Humane, Balanced, and Rational Thinking
Disponibilità in 3 settimane
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


An invitation to the habits of good thinking from philosopher Julian Baggini. By now, it should be clear: in the face of disinformation and disaster, we cannot hot take, life hack, or meme our way to a better future. But how should we respond instead? In How to Think like a Philosopher, Julian Baggini turns to the study of reason itself for practical solutions to this question, inspired by our most eminent philosophers, past and present. Baggini offers twelve key principles for a more humane, balanced, and rational approach to thinking: pay attention; question everything (including your questions); watch your steps; follow the facts; watch your language; be eclectic; be a psychologist; know what matters; lose your ego; think for yourself, not by yourself; only connect; and don’t give up. Each chapter is chockful of real-world examples showing these principles at work—from the discovery of penicillin to the fight for trans rights—and how they lead to more thoughtful conclusions. More than a book of tips and tricks (or ways to be insufferably clever at parties), How to Think like a Philosopher is an invitation to develop the habits of good reasoning that our world desperately needs.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
216 x 140 mm
313 gr.
9780226845524

Conosci l'autore

Julian Baggini

Julian Baggini, giornalista e filosofo, è autore di numerosi articoli e saggi di filosofia. È stato cofondatore della rivista The Philosopher’s Magazine e dal 2019 è direttore del Royal Institute of Philosophy. Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo Il potere della lagna (Rizzoli, 2009), Le 50 domande più toste e strambe sulla fede e sulla religione (Vallardi, 2012), Filosofia. A cosa serve? (Vallardi, 2013), Le grandi domande. Etica (Dedalo, 2013) e Ateismo. Una brevissima introduzione (Nessun dogma, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore