Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Human. Quel che ci rende unici - Michael S. Gazzaniga - copertina
Human. Quel che ci rende unici - Michael S. Gazzaniga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 147 liste dei desideri
Human. Quel che ci rende unici
Disponibilità immediata
28,80 €
-20% 36,00 €
28,80 € 36,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
36,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
36,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
16,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
19,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
36,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
36,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
16,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
19,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Human. Quel che ci rende unici - Michael S. Gazzaniga - copertina

Descrizione


Siamo davvero unici nel regno animale? Ed è unico il nostro cervello? Che cosa, nel corso dell'evoluzione, lo ha reso tale? Per oltre mezzo secolo le neuroscienze hanno cercato di spiegare la condizione umana individuando i processi psicologici e i meccanismi neurali che sottendono funzioni chiave quali la percezione, la memoria, le emozioni o il linguaggio. Quello che non hanno fatto è indagare la natura biologica, psicologica e sociale della specie umana nel quadro delle relazioni interpersonali che caratterizzano la nostra vita quotidiana. In questo volume Michael Gazzaniga affronta la sfida, guidandoci con stile chiaro e insieme rigoroso nella ricerca dei cambiamenti che ci hanno reso esseri senzienti e pensanti assai diversi dai nostri predecessori, capaci non solo di passare gran parte del tempo in società, confrontandoci con altri esseri umani e valutando le loro azioni e le loro intenzioni, ma anche di dar prova del nostro ingegno nella creazione artistica e nell'invenzione tecnico-scientifica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
7 maggio 2009
VIII-569 p., Brossura
9788860302816

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Di Gazzaniga avevo già letto "La mente della natura" e non ne ero stato entusiasmato, ho quindi approcciato questo libro con un poco di prevenzione negativa. Il tutto è rapidamente scomparso ! Lo scienziato dei casi di studio di separazione del cervello nei suoi due emisferi desto e sinistro(Gazzaniga è famoso per questo), mi ha letteralmente stupito. Con una prosa quasi degna di un romanziere ed un gusto per la battuta che spesso negli americani non manca, cuce con sapiente filo le caratteristiche dell'uomo, che lo si osservi come individuo che come animale sociale. Veramente notevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Michael S. Gazzaniga è direttore del Sage Center for the study of the Mind e del Summer Institute in Cognitive Neuroscience dell'Università Santa Barbara della California. Questo libro può considerarsi l'arrivo e il compendio delle sue ricerche, già esposte in una ventina di libri precedenti. Le sue ricerche hanno avuto come oggetto la base biologica della psicologia e della socialità dell'essere umano nelle relazioni interpersonali, che è "quel che ci rende unici" rispetto agli altri esseri viventi. L'autore analizza scientificamente i cambiamenti che ci hanno portato a essere non solo esseri che sentono, ma che pensano e pensano non solo a sé ma su di sé, agli altri esseri umani, ma soprattutto a cosa pensano gli altri. La scienza è un'analisi cosciente (nel libro c'è un capitolo sulla coscienza) di quello che percepiamo, rispetto a modalità meno rigorose di analisi come nelle mitologie, nelle leggende metropolitane ecc. Gazzaniga non "crede", "sa" che anche l'amore, la solidarietà e in genere le emozioni e i sentimenti, le arti, le religioni si basano su meccanismi biologici selezionati nei millenni, nei milioni di anni della nostra storia. Quel che ci rende unici è essenzialmente il nostro cervello, con i suoi cento miliardi di neuroni, ognuno dei quali ha migliaia di connessioni con gli altri, a loro volta organizzate in moduli, alcuni innati altri acquisiti, che regolano inconsciamente il nostro modo di pensare e di agire. Gazzaniga si rende conto che tutto questo è così "fantastico", che c'è anche chi non può accettarne una spiegazione fisica attraverso neuroni, sinapsi, neurotrasmettitori, moduli; e dice: "Andiamo avanti senza di loro". Gli addetti ai lavori troveranno qui sistematizzato quello che già sanno, ma anche nuovi argomenti prima non presi in considerazione, gli altri lettori troveranno il libro di facile e gradevole lettura, perché è non solo rigoroso, ma chiaro, semplice e alle volte anche spiritoso.
Umberto Pichierri

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore