Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Husserl’s Position in the School of Brentano - Robin D. Rollinger - cover
Husserl’s Position in the School of Brentano - Robin D. Rollinger - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Husserl’s Position in the School of Brentano
Disponibilità in 2 settimane
211,30 €
211,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
211,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
211,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Husserl’s Position in the School of Brentano - Robin D. Rollinger - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Phenomenology, according to Husserl, is meant to be philosophy as rigorous science. It was Franz Brentano who inspired him to pursue the ideal of scientific philosophy. Though Husserl began his philosophical career as an orthodox disciple of Brentano, he eventually began to have doubts about this orientation. The Logische Unterschungen is the result of such doubts. Especially after the publication of that work, he became increasingly convinced that, in the interests of scientific philosophy, he had to go in a direction which diverged from Brentano and other members of this school (`Brentanists') who believed in the same ideal. An attempt is made here to ascertain Husserl's philosophical relation to Brentano and certain other Brentanists (Carl Stumpf, Benno Kerry, Kasimir Twardowski, Alexius Meinong, and Anton Marty). The crucial turning point in the development of these relations is to be found in the essay which Husserl wrote in 1894 (particularly in response to Twardowski) under the title `Intentional Objects' (which is translated as an appendix in this volume). This study will be of interest to historians of philosophy and phenomenology in particular, but also to anyone concerned with the ideal of scientific philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Phaenomenologica
2010
Paperback / softback
364 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789048152087
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore