Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Icons and Iconoclasm in Japanese Buddhism: Kukai and Dogen on the Art of Enlightenment - Pamela D. Winfield - cover
Icons and Iconoclasm in Japanese Buddhism: Kukai and Dogen on the Art of Enlightenment - Pamela D. Winfield - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Icons and Iconoclasm in Japanese Buddhism: Kukai and Dogen on the Art of Enlightenment
Disponibilità in 2 settimane
77,40 €
77,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
77,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
77,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Icons and Iconoclasm in Japanese Buddhism: Kukai and Dogen on the Art of Enlightenment - Pamela D. Winfield - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pamela D. Winfield offers a fascinating juxtaposition and comparison of the thoughts of two pre-modern Japanese Buddhist masters on the role of imagery in the enlightenment experience. Kukai (774-835) believed that real and imagined forms were indispensable to his new esoteric Mikkyo method for ''becoming a Buddha in this very body'' (sokushin jobutsu), yet he deconstructed the significance of such imagery in his poetic and doctrinal works. Conversely, Dogen (1200-1253) believed that ''just sitting'' in Zen meditation without any visual props or mental elaborations could lead one to realize that ''this very mind is Buddha'' (sokushin zebutsu), but he too privileged select Zen icons as worthy of veneration. In considering the nuanced views of Kukai and Dogen, Icons and Iconoclasm in Japanese Buddhism updates previous comparisons of their oeuvres and engages their texts and images together for the first time in two decades. Winfield liberates them from sectarian scholarship, which has long pigeon-holed them into iconographic/ritual vs. philological/philosophical categories, and restores the historical symbiosis between religious thought and artistic expression that was lost in the nineteenth-century disciplinary distinction between religious studies and art history. Winfield breaks new methodological ground by proposing space and time as organizing principles for analyzing both meditative experience as well as visual/material culture and presents a wider vision of how Japanese Buddhists themselves understood the role of imagery before, during, and after awakening.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
230 p.
Testo in English
236 x 156 mm
345 gr.
9780199945559
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore