Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Idee per diventare astrofisico. Osservare le stelle per spiegare l'Universo. Con aggiornamento online - Margherita Hack - copertina
Idee per diventare astrofisico. Osservare le stelle per spiegare l'Universo. Con aggiornamento online - Margherita Hack - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Idee per diventare astrofisico. Osservare le stelle per spiegare l'Universo. Con aggiornamento online
Attualmente non disponibile
12,44 €
-5% 13,10 €
12,44 € 13,10 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,44 €
Chiudi
Idee per diventare astrofisico. Osservare le stelle per spiegare l'Universo. Con aggiornamento online - Margherita Hack - copertina

Descrizione


Cosa significa essere un astrofisico? Come lo si diventa? Dove inizia e dove finisce la ricerca? Quali sono i limiti di essa? Quali sono le emozioni di uno scienziato? Cerca di rispondere a queste domande Margherita Hack, professore di Astronomia all'Università di Trieste dal 1964, pioniera della divulgazione scientifica e autrice di numerosi testi. Il libro, dal linguaggio semplice e mai accademico, si rivolge principalmente ai giovani in procinto di uscire dalle scuole superiori, per aiutarli a scegliere con consapevolezza la propria carriera universitaria e professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 ottobre 2012
152 p.
9788808293466

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gian
Recensioni: 4/5

Un agile volume di facile lettura, dallo stile chiaro e semplice(anche se è preferibie un minimo di cultura di base). La Hack ci immerge nel mondo dell'astronomia raccontandoci brevemente la sua carriera sin dal primo giorno di università, e spiegando i concetti base della cosmologia.La famosa scienziata ci mostra il lavoro dell'astronomo al fine di fornire un aiuto a quanti fossero indecisi sulla scelta da intraprendere all'università; esso inoltre è fornito di note, dizionario di cosmologia, e link vari per informazioni...Personalmente non posso dire che mi sia stato più utile di altri scritti sullo stesso argomento, tuttavia è un libro piacevole da leggere, che consiglierei soprattutto a chi volesse disinteressatamente affacciarsi sul mondo dell'astronomia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margherita Hack

1922, Firenze

Margherita Hack è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana. Considerata una delle menti più brillanti della comunità scientifica, il suo nome è legato a doppio filo alla scienza astrofisica mondiale. Si è laureata in fisica con una tesi sull'astrofisica stellare nel 1945. È stata ordinario di Astronomia all'Università di Trieste dal 1964 e ha diretto l'Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987, portandolo a rinomanza internazionale. Membro delle più prestigiose Società fisiche e astronomiche ha lavorato presso numerosi osservatori americani ed europei ed è stata per lungo tempo membro dei gruppi di lavoro dell'ESA e della NASA. In Italia, con un'intensa opera di promozione, ha ottenuto che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore