Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Idra - CD Audio di Mimmo Locasciulli
Idra - CD Audio di Mimmo Locasciulli
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Idra
Disponibilità immediata
20,72 €
20,72 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
20,72 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
19,46 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
20,72 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
19,46 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Idra - CD Audio di Mimmo Locasciulli
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 17° album di Mimmo Locasciulli si intitola “IDRA” e viene pubblicato, a quasi tre anni dal precedente “Sglobal”, con etichetta Hobo/Parco della Musica. Le registrazioni si sono svolte negli studi Dubway di New York e sono state completate nello Studio Hobo Recording. Alle registrazioni newyorkesi hanno partecipato tre musicisti considerati tra i migliori strumentisti al mondo: Greg Cohen al contrabbasso, Marc Ribot alle chitarre e Joey Baron alla batteria. Alle session italiane hanno partecipato due grandi musicisti del panorama jazz italiano come Gabriele Mirabassi al clarinetto e Stefano Di Battista al sax soprano. A completare il cast, altri ottimi musicisti quali Giovanni Imparato alle percussioni, Francesco Bigoni al sax, Matteo Locasciulli alla chitarra e un quartetto d’archi della Sinfonica di Brasciov (Romania). In un brano è presente l’Ensemble Mereuer, originalissimo gruppo di plettri. La produzione e la direzione artistica sono state curate, oltre che da Mimmo e da suo figlio Matteo, da Greg Cohen che da più di venti anni, ormai, è collaboratore fisso di Locasciulli, in studio e nei concerti live. Il titolo dell’album, “IDRA”, compendia l’essenza ed il contenuto delle nuove canzoni: Idra è l’isola greca dove, negli anni sessanta, grandi artisti quali Henry Miller e Leonard Cohen cercarono rifugio spirituale scrivendo alcune tra le più riuscite loro opere. Idra, inoltre, è il mostro con nove teste sconfitto da Ercole nelle sue mitologiche fatiche. Le nove teste sono il simbolo di alcuni “vizi capitali” dell’uomo ed Ercole rappresenta l’amore in tutta la sua essenza, che è il valore che porta l’uomo alla salvezza. Questi, sinteticamente, gli argomenti toccati nelle storie che Locasciulli racconta nelle sue canzoni. Le trame musicali sono perfettamente consone alle atmosfere evocate, passando dalle classiche ballads alle contaminazioni jazzistiche prodotte dalla creatività dei musicisti che lo accompagnano in questa nuova, affascinante avventura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
10 aprile 2009
8015948301609

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Direnzo di RARO!
Recensioni: 5/5

L’arte di saper raccontare storie in musica è una dote che non appartiene a molti. Mimmo Locasciulli questo talento ce l’ha e lo riconferma a pieno con Idra, 17° album della sua lunga carriera cantautorale. Un titolo plurisignificante: “Idra” è una poesia di Leonard Cohen, ma anche un’isola greca dove molti artisti in passato cercarono un rifugio spirituale, o ancora il mostro dalle nove teste ucciso da Ercole. Pluralità di ispirazioni riversata nelle dieci canzoni del disco che offrono un loop musicale di forte spessore e intensità. Si comincia con il funk rock di Scuro, ripresa in una speciale versione titolata “Marc ‘n’ Roll” in cui la chitarra di Marc Ribot è superlativa; delicatissima la title track dove l’atmosfera è suggestiva ed emotivamente coinvolgente; sulla stessa scia Benvenuta e L’attesa in cui gli archi arrangiati da Greg Cohen sono in prima linea. Bella ma malinconica la storia di Lucy accompagnata dall’Ensamble Mereuer composto da mandolino, mandola e chitarra acustica. Tra gli ospiti d’eccezione c’è Stefano Di Battista che con il suo sax soprano impreziosisce Passato presente. Il disco è stato presentato al “Parco della Musica” (co-produttore del progetto con la propria etichetta) ed è stata l’occasione migliore per Locasciulli di esprimere l’essenza vera del suo essere artista: cantare storie che fanno commuovere, riflettere ed emozionare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 SCURO
Play Pausa
2 IDRA
Play Pausa
3 SENZA UN ADDIO
Play Pausa
4 LA DISPCIPLINA DELL'AMORE
Play Pausa
5 PASSATO PRESENTE
Play Pausa
6 BENVENUTA
Play Pausa
7 GIORNO DI NOIA
Play Pausa
8 L'ATTESA
Play Pausa
9 LUCY
Play Pausa
10 IL BAMBINO E IL DESTINO
Play Pausa
11 SCURO (MARC 'N' ROLL)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore