Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immigration, Social Integration and Crime: A Cross-National Approach - Luigi Solivetti - cover
Immigration, Social Integration and Crime: A Cross-National Approach - Luigi Solivetti - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Immigration, Social Integration and Crime: A Cross-National Approach
Disponibilità in 2 settimane
55,40 €
55,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immigration, Social Integration and Crime: A Cross-National Approach - Luigi Solivetti - cover

Descrizione


The problem of social control has constituted the acid test for the entire issue of immigration and integration. But whilst recent studies show that the crime rate for non-nationals is three, four or more, times higher than that of the country’s 'own' citizens, academic interest in these statistics has been inhibited by the political difficulties they raise. Immigration, Social Integration and Crime addresses this issue directly. Providing a thorough analysis of immigration and crime rates in all of the main European countries, as well as examining the situation in the US, Luigi M. Solivetti concludes that the widespread notion that a large non-national population produces high crime rates must be rejected. Noting the undeniably substantial, but significantly variable, contribution of non-nationals to crime statistics in Western Europe, he nevertheless goes on to analyze and explain the factors that influence the relationship between immigration and crime. It is the characteristics of the 'host' countries that are shown to be significantly associated with non-nationals’ integration and, ultimately, their involvement in crime. In particular, Solivetti concludes, it is 'social capital' in the host societies – comprized of features such as education, transparency, and openness – that plays a key role in non-nationals’ integration chances, and so in their likelihood to commit crime. Supported by extensive empirical data and statistical analysis, Immigration, Social Integration and Crime provides an invaluable contribution to one of the most pressing social and political debates – in Europe, and elsewhere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Contemporary Issues in Public Policy
2011
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
410 gr.
9780415697743
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore