L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Due scritti speculari, così belli e spietati (in particolare il primo, "L'Immoralista") che non potevano essere letti separatamente. Moltissimi spunti di riflessione si trovano in pagine che scorrono veloci in una lettura appassionata. Ottima anche la traduzione.
"L'immoralista" è un buon testo semi-autobiografico. La lotta tra la morale protestante e la vera "natura" dell'autore è ben scritta. "La porta stretta" è scritto pesantemente e di una noia mortale. Quattro stelle il primo, due il secondo.
"L'immoralista" è un romanzo di Andre Gide, pubblicato nel 1902. All'epoca della stesura l'autore aveva già fatto un viaggio in Algeria dove aveva avuto il suo primo rapporto sessuale con un altro uomo e dove si era consolidata la sua conoscenza con Oscar Wilde. Grazie a questi eventi potè scrollarsi di dosso la sua educazione fortemente puritana e giungere a una perfetta accettazione della sua omosessualità. Tutti questi tratti autobiografici sono trasposti in questo romanzo dove la narrazione è in prima persona. Protagonista è Michel che dopo la morte del padre sposa Marceline. Con lei intraprende un viaggio in Africa dove si ammala di tubercolosi, ma riesce a guarire grazie alle amorevoli cure della moglie. Di qui egli si scrollerà di dosso l'educazione fortemente puritana e abbraccerà la vita con le sue componenti più primordiali. Torna così in Francia dove capisce che la sua vita precedente, fatta prevalentemente di studi sull' antichità, non lo soddisfa più. Contemporaneamente si stabilisce in Normandia con la moglie incinta ma lì comincerà a provare attrazione per gli uomini. Insieme a quest'attrazione esplode lo slancio per la vita. I capitoli incentrati su questa permanenza in Normandia sono i più belli e bucolici dell'intera opera poiché viene descritta la vita in campagna con tutte le sue ritualità. Il seguito sarà solo una deriva verso il disastro. Questo libro è molto diverso dai " Sotterranei del Vaticano" in quanto è più autobiografico e drammatico. Non c'è niente di divertente e ironico ne "L'immoralista" ma tutto viene scritto come una preparazione alla catastrofe finale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore